Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo
Segreteria | 035 248528 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Parroco | don Angelo Domenghini |
035 247166 339 524 4376 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Oratorio | don Paolo Capelletti |
035 242774 346 4982456 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
In ascolto | Annarosa Epis |
035 234908 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Coadiutore | don Angelo Previtali | 338 866 3258 | |
Galgario | don Eugenio Battaglia | 035 236401 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Bar Accoglienza | don Paolo Capelletti | 035 242774 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Olimpia | sede e segretario | 035 223162 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t |
Scuola d'Infanzia S.A. | Katia Oliosi | 035 239083 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; |
Madonna della Neve | don Angelo Domenghini | 035 247166 | |
San Fermo | don Aldo, don Biagio e don Omar | 035 220487 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; |
Frati Cappuccini | P. Giovanni Maisano | 035 244901 | |
Cimitero | P. Marco Bergamelli | 035 399383 | |
Madri Canossiane | Madre superiora | 035 242972 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; |
CineTeatro del Borgo | SAS | 035 270760 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Il gruppo Scout attuale della parrocchia è "Bergamo 2", fondato il 22 febbraio 1981, è discendente diretto dell'originario gruppo fondato in S. Anna nel lontano 1945.
Lo scoutismo si propone di formare l'UOMO E LA DONNA DELLA PARTENZA. I motti delle tre unità su cui si basa il metodo scout sono: "Del nostro meglio", "Estote parati", "Servire"; unendoli otteniamo una frase che rende bene l'idea dello spirito con cui lo scout affronta la vita: "Del nostro meglio per essere pronti per servire".
Visitate il sito: http://www.agescibergamo.org
Il primo nucleo della compagnia teatrale "Carpe diem" nasce nel 2001 da un'idea d'incontro per condividere momenti e passioni. Nasce da un progetto di Roby e Claudia a da un gruppo di amici dell'oratorio Sacro Cuore. Il debutto risale a Gennaio di quell'anno, quando la compagnia mette in scena l'Homeide di pianella e Minghi, musical che ripercorre la storia dell'umanità dai primordi ad un futuro pieno di contraddizioni e decadenze, ma non privo di speranze e ottimismi.
Le potenzialità creative messe in luce e l'insperato successo ottenuto spingono questo primo nucleo di attori dilettanti a proseguire il proprio cammino teatrale in maniera stabile e continuativa, tanto da lanciarsi a capofitto nell'allestimento del musical Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini.
Il gruppo è legato dallo stesso interesse, dalla volgia di stare insieme, divertendosi, dall'impegno ad esserci, a ritrovarsi, a vivere un momento di aggragazione.
Da questa partenza comune si trovano occasioni di confronto e scontro, ma la forza del gruppo permette di superare anche le incomprensioni. Il gruppo ha trovato la sua vera identità, considerando ogni persona che ne fa parte: ognuno è importante e unico, con limiti e talenti da considerare e far emergere. Il gruppo è pronto ad accogliere nuove persone per continuare il cammino insieme.
Referente: Roberto Di Prisco