Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo

Parrocchia Sant'Anna

La Parrocchia è una piccola porzione della Diocesi di Bergamo, guidata dal Vescovo Francesco. Rappresenta l’azione salvifica del Signore nel nostro territorio di Borgo Palazzo. La sua opera pastorale consiste nell’annuncio della Parola di Dio, nella santificazione delle persone con la Liturgia, e nella vita di fraternità con l’azione caritativa verso tutti.

Oratorio Sant'Anna

L’Oratorio parrocchiale è il luogo d’incontro e laboratorio di formazione religiosa, sociale, ricreativa per le famiglie, i gruppi parrocchiali e i singoli, in particolare la gioventù. In Oratorio si impara a vivere da fratelli nel Regno di Dio, ascoltando la Parola e impegnandosi nel servizio ai più bisognosi. E' aperto a tutti coloro che ne accettano i principi: rispetto delle norme civili e della carità cristiana.

Scuola d'Infanzia

E' stata costituita nel 1904 da parte della parrocchia con l'aiuto delle Suore di Maria Bambina con lo scopo di aiutare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli. Dal 2002 docenti e coordinatrice sono laiche, sotto la presidenza del parroco.
Dic 01 2012

Ragazzi in gioco

Responsabile: Don Giovanni Crippai - 035 242774

Il progetto "Ragazzi in gioco" si rivolge ai ragazzi della scuola media inferiore, per offrire uno spazio di aggregazione che sappia essere luogo d'incontro, di socializzazione ma anche di sostegno educativo.

Lo svolgimento dei compiti e la partecipazione a momenti comunitari sono le attività proposte, cercando anche di promuovere alcune attenzioni educative fondamentali partendo dall'ascolto dei bisogni e delle esigenze dei ragazzi senza trascurare le loro relazioni con i coetanei e gli adulti.

Questo potrà fornire strumenti di lettura dei nuovi bisogni dei preadolescenti che consenta di favorire una fattiva collaborazione per elaborare progetti specifici con le divere realtà educative del territorio (scuola, gruppi operanti all'interno dell'Oratorio, società sportive...) che, a diverso titolo promuovono la crescita umana, sociale e culturale dei ragazzi.

Dic 01 2012

Gruppo Missionario

Ossia Gruppo per le Missioni e per la Missione.

Il gruppo missionario "Padre G. Arnoldi", che si incontra ogni secondo lunedì del mese alle 20,45 in Oratorio, si propone di sensibilizzare la comunità ai problemi delle missioni, facendo conoscere l'attività dei missionari nativi della parrocchia, scrivendo sul bollettino parrocchiale, organizzando attività per l'aiuto economico e proponendo riflessioni e impegni durante l'anno liturgico mediante l'allestimento di cartelloni che sollecitano la riflessione, sia in chiesa che in oratorio.

Aiuta la crescita della coscienza missionaria dei singoli e della comunità cristiana, mediante qualche incontro di preghiera, la celebrazione della gironata missionaria di ottobre, e le testimonianze dei missionari che incontrano i ragazzi della catechesi e la comunità.

Le iniziative:

  • La partecipazione agli incontri di formazione del Centro Missionario Diocesano;
  • L'organizzazione di un banco vendita (due volte l'anno);
  • In Quaresima la raccolta di offerte da parte dei ragazzi;
  • Raccolta del Venerdì Santo per le missioni diocesane;
  • Esperienze estive missionarie dei giovani in paesi disagiati, volte alla sensibilizzazione missionaria, che prosegue poi con l'aiuto economico a distanza.

L'attenzione si è recentemente rivolta anche alla realtà degli stranieri che vivono nella nostra comunità cercando di creare momenti di accoglienza, incontro e aggregazione. La lettera del nostro Vescovo Framcesco La Fraternità Cristiana esorta tutta la Parrocchia a essere missionaria. In questo compito di diffondere la Bella Notizia di Gesù e di aiutare tutti i fratelli e tutte le persone a incontrarlo, il Gruppo Missione si sta sempre più sensibilizzando e vi si impegna con la preghiera e la carità fraterna.

Coordinatrice attuale è Bunella Peri. E-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dic 01 2012

Centro "In Ascolto"

ORARI DI APERTURA

Lunedì dalle 15:30 alle 18:00

Mar e Gio dalle 9:30 alle 11:30

Mer e Ven dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 18:00

Centrascolto nov 2012.jpg - 98.67 KB

Il gruppo parrocchiale In Ascolto è un servizio alle persone e alle famiglie del territorio, che vivono situazioni di disagio, di bisogno, di povertà, che si concretizza nell'accoglienza, nell'ascolto, nell'orientamento e dove c'è bisogno nell'accompagnamento, nell'affiancamento e sostegno sia materiale che morale.   Linee guida

Questo servizio richiede collaborazione con tutti i gruppi della comunità parrocchiale e con gli enti pubblici. Dopo la presa in carico di una situazione di disagio e di povertà, è indispensabile sollecitare gli interventi da parte dei servizi sociali e della comunità parrocchiale, mantenendo, sempre, anche noi un ruolo attivo.

Il suo specifico sta nel rendere i poveri e i bisognosi amici e familiari, affinchè non siano solo assistiti, ma siano "a casa", non siano solo aiutati a liberarsi dal proprio bisogno, ma siano introdotti liberamente, nella relazione fraterna. Saper donare, essere carità, non può essere solo questione di un "fare" e di persone di cui occuparsi, ma richiede che questo diventi una questione sul nostro essere credenti, sull'immagine di chiesa e di relazione fraterna. Il servizio non richiede di diventare "tecnici dell'assistenza", anche se è necessaria una formazione e un aggiornamento costanti.

La sede è in via Borgo Palazzo 45 (prima dell'ingresso in oratorio). Tel. 035 234908  Fax 035 0797875

Coordinatrice del gruppo è attualmente Annarosa Epis.

Sottocategorie

 agendasantanna

Anno Pastorale 23-24

Icona pastorale 23 24

Link utili

Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.