Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo
Anche quest’anno sportivo svolgiamo tutta la grande attività agonistica. Tutte e sei le Sezioni che formano la nostra Olimpia: calcio, basket, pallavolo, sci, atletica e tennis tavolo, dopo aver scaldato i motori con allenamenti specifici e ben condotti dai nostri tecnici sono pronte a lanciarsi nella nuova avventura sportiva 2017-2018..
L’Olimpia è sinonimo di Sport, sport fatto nell’Oratorio, sport inteso come gioia, sano agonismo, stimolo educativo non inquinato da autoritarismo che ne può travisare la tipica genuinità. Fare sport e far fare sport per l’Olimpia è dare la possibilità ai ragazzi/e ed ai/alle giovani di raggiungere obbiettivi diversi, quale la gioia personale di effettuare un’attività fisica impegnativa sebbene divertente, la possibilità di trovare nell’attività motoria uno sfogo emotivo difficile da raggiungere nell’ambito della famiglia, della scuola o del lavoro; il piacere di essere in contatto con altri, anche di diverse etnie e nazionalità e quindi la verifica dei propri mezzi fisici e morali in una sana competizione
L’Olimpia ha sempre cercato di dare un’educazione sportiva e morale, preoccupandosi dell’atleta non solo “come macchina da sport”, ma come individuo, come persona, come membro di una famiglia, di una comunità oratoriana e domani di una Società.
Questi valori ed obbiettivi è quanto si erano prefissati, nel 1946, i fondatori dell’Olimpia e possiamo serenamente affermare che, pur in mezzo a tante traversie, problemi ed evoluzioni sociali, anche oggi lo spirito che anima la Sportiva del nostro Oratorio è tale e quale quello di allora.
L’organizzazione interna della Sportiva, presenta quest’anno la novità di una Segreteria generale (Bonaldi, Braholli, Dedè), che si preoccupa dei rapporti con tutte le Sezioni, delle iscrizioni alle varie Federazioni sportive, degli acquisti delle attrezzature sportive ed abbigliamento , della gestione economica, insomma di tutto quello che serve per far funzionare nel migliore dei modi una Società Polisportiva che- non dimentichiamo- è composta da circa 400 atleti (dai 6 anni agli…. ..anta!!) e da una settantina tra tecnici, preparatori atletici e dirigenti.
L’orario di apertura della Segreteria è: Lun-Mer-Ven dalle ore 17.00 alle 19.00.
Siamo comunque quasi sempre disponibili anche negli altri giorni. Tel/Fax. 035/223162 e per completezza d’informazione il nostro indirizzo e-mail è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Il Presidente Enrico Bonaldi con il nuovo Consiglio
SEGRETERIA PARROCCHIALE: da lunedì a sabato: 10.40-11,40 tel 035 248 528 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRONTO PARROCCHIA
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEGRETERIA PARROCCHIALE:
da lunedì a sabato: ore 10.40-11,40 tel 035 248 528
LITURGIA
La Comunità cristiana si riunisce la Domenica, giorno del Signore.
Orario S. Messe festive ottobre-maggio. ore 8.30 – 10.00 –11.30 - 19.00; sabato ore 18.30.
Orario S. Messe festive giugno-settembre ore 8.30 – 10.30 - 19.00; sabato ore 18.30.
BATTESIMI
La regola è l’amministrazione comunitaria del Battesimo, alle ore 16.00 della seconda domenica del mese. 1.a di gennaio e 2.a di aprile ore 10. (Si prega di passare almeno un mese prima in parrocchia). Si raccomanda l’Offerta libera (consigliata € 50-100)
La preparazione si fa con due incontri in Parrocchia e possibilmente una visita del Parroco in casa.
CONFESSIONI (RICONCILIAZIONE)
Prima durante e dopo la messa nei giorni feriali. Mezz’ora prima di ogni messa, la domenica.
Si può prendere appuntamento.
CRESIMA e BATTESIMO di ADULTI
I giovani e gli adulti che desiderano ricevere questo/i sacramento/i si presentino ai sacerdoti entro il mese di ottobre per un cammino catecumenale da compiere nel corso dell’anno. Al termine si riceve la Cresima. Per il Battesimo degli Adulti c’è un secondo anno di preparazione in Cattedrale.
MATRIMONI
La nostra Chiesa accoglie volentieri i fidanzati che si dicono il sì di Gesù al Padre buono. Si prega di parlare col parroco almeno 3 mesi prima del matrimonio, per i vari documenti e per gli incontri di preparazione immediata.
FUNERALI
Si telefoni al parroco, per l’Unzione ai malati gravi. Dopo il decesso ci si accordi per l’orario della celebrazione della Messa. Si può usufruire del parcheggio in Oratorio, durante il funerale. Si ricorda il dovere morale di dare un’offerta per la Parrocchia Offerta libera. (consigliata 150-200 euro o più).
ASSISTENZA ai MALATI
Siamo vicini ai fratelli sofferenti e preghiamo per loro. Telefonare a don Angelo (338 866 3258)
ADORAZIONE
Ogni giovedì dalle 10.30 alle 11.00: Adorazione guidata in chiesa parrocchiale.
Nella Cappella: Adorazione silenziosa da lunedì a sabato, dalle ore 12:00 alle 16:00 e dalle 19.00 alle 24.00. Grazie anticipato a chi si iscrive nei turni mediante la scheda.
NUOVA CATECHESI degli ADULTI
Settimanale: Martedì ore 14:45 e 20:45 (ufficio parrocchiale): Una volta in Parr., e una nelle case.
Mensile: Giovedì, ore 20:45 in Oratorio. Vedi calendario in bacheca. Il testo è quello della Diocesi.
SOSTIENI il tuo NOTIZIARIO
Metti una bustina di €.15,00 (o più) nella cassetta delle elemosine. Grazie!
NOTA: Le offerte non vanno al parroco, ma servono ad affrontare tutte le spese della Comunità per poveri e bisognosi. Grazie per la generosità. È solo un riconoscere il dono ricevuto.
INDIRIZZI e TELEFONI
Parroco, Don Angelo Domenghini
(e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ),
tel. 035 247 166 Cell. 339 5244376
Direttore Oratorio, Don Paolo Capelletti
tel. 035 242 774 cell. 3464982456
(e-mail cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;)
Curato, Don Angelo Previtali
tel. 338 866 3258
Don Eugenio Battaglia (Galgario)
tel. 035 236 401 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Don Aldo Riboni e Don Biagio Ferrari
(S. Fermo) tel. 035 220 487
(e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Padri Cappuccini tel. 035 244 901
Madri Canossiane tel. 035 242 972
Messa in latino: don Battista 349 334 9839
Scuola d’Infanzia S. Anna
tel. 035 239 083 (vedi Sito parr.)
(e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
ALTRI NUMERI TEL. UTILI
Segreteria Oratorio tel. 035 242 774
Olimpia sede tel. 035 223 162
Centro "in Ascolto" tel. 035 234 908
Il progetto educativo è lo strumento che orienta ogni riflessione, pensiero e azione che nasce all’interno del nido. E’ dal confronto critico che nasce un progetto comune, che orienterà poi tutto il lavoro all’ interno del servizio.
Il progetto nasce da un confronto continuo tra scelte organizzative della struttura, teorie pedagogiche, ricerca, esperienze di scambio con altri enti del territorio nazionale e internazionale. Il progetto educativo è l’insieme dei valori e delle azioni che s’ispirano al rispetto dell’unicità della persona-bambino e alla sua storia; il risultato di tali valori si concretizza in una organizzazione e progettazione dettagliata della cura quotidiana degli spazi e dell’intervento educativo del gruppo di lavoro.