Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo
Un piccolo gruppo, con il coordinamento di don pAOLOsi alterna per tenere aperto il Bar Accoglienza della Comunità parrocchiale.
La ristrutturazione che ha reso questo locale più luminoso e più simpatico è accompagnata da alcune novità. L'intento è quello di aprirsi alle esigenze di tutti, famiglie comprese, alle quali nel pomeriggio viene riservato uno specifico spazio ai tavoli.
La comunità accoglie volentieri il volontariato delle famiglie.
Accanto al gioco del biliardo per giovani e adulti (per i ragazzi c'è la sala giochi), il bar offre altre opportunità di divertimento per tutti: le carte, la tv con play-station, le gare di pallavolo estive e le bocce. Il posto diventa ancora più accogliente se tutti - adulti e ragazzi - vi contribuiscono rispettando le regole e condividendole con coloro che si siedono ai nostri tavoli.
Orari di apertura: 7 giorni su 7 dalle ore 16.00 alle 18:30 e la domenica anche dalle 8.30 alle 12.00.
Telefono 035 236278
La segreteria è un luogo che significa:
E' un punto d'osservazione della vita oratoriale, ma soprattutto presenza educativa, capace di testimonianza concreta ed efficace.
I collaboratorio sono una ventina di volontari che si distribuiscono a turno ogni giorno della settimana dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 e sono presenti in due spazi: nell'ufficio sotto il portico e in sala giochi.
Tel. 035 242774.
Scopo ed obiettivo principali sono la crescita e l'educazione cristiana dei bambini, dei ragazzi e dei giovani attraverso un contesto ricco di incontri ed esperienze, che trasmettono loro valori e strumenti capaci di aiutarli nel loro cammino di crescita spirituale e personale. Le forze da mettere in gioco devono rispettare un insegnamento che viene dal Vangelo:
Ogni cosa che avrete fatto ad uno di questi piccoli l'avrete fatta a me
Così l'oratorio si interroga con tutti i suoi animatori e volenterosi operatori, che donano tanto del loro tempo per questi comuni obiettivi: un lavoro impegnativo che coinvolge tutti i gruppi che vi gravitano intorno.
A livello educativo, tutti icatechisti, animatori, educaori, allenatori, guide spirituali sono chiamati a rispettare alcuni pilastri di riferimento, indicati nel seguente documento:
Accoglienza, Aggregazione, Itinerari di Fede
Direttore dell'Oratorio è don Giovanni Crippa: 035 242774
Don Giovanni presiede l'Equipe Educativa, che ora insieme alla Commissione dell'Oratorio indica le linee di azione di tutte le attività oratoriali, in collaborazione con l'Ufficio diocesano per l'Età Evolutiva (UPEE).
Ecco il simbolo che richiama a tutti il dono stroardinario che la Comunità parrocchiale fa alla gioventù e alle famiglie, oltre che a tutti i vari visitatori e ospiti. Il TOTEM reca alcune scritte, nelle quali si sente lo spirito cristiano dell'Oratorio, che è uno strumento importante per aiutarci a vivere l'amore fraterno vissuto e voluto da Gesù.
La Parrocchia è guidata da don Angelo Domenghini, attuale parroco. Il territorio parrocchiale comprende sette altre chiese, che servono i vari sobborghi e sono collegate mediante il Consiglio pastorale.
Home - Dati societari - Policy privacy - Contatti - Sitemap - Credits - Link
+39 035 248528 247166 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Via Angelo Maj, 32 Bergamo - 24121
Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.