Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo

Parrocchia Sant'Anna

La Parrocchia è una piccola porzione della Diocesi di Bergamo, guidata dal Vescovo Francesco. Rappresenta l’azione salvifica del Signore nel nostro territorio di Borgo Palazzo. La sua opera pastorale consiste nell’annuncio della Parola di Dio, nella santificazione delle persone con la Liturgia, e nella vita di fraternità con l’azione caritativa verso tutti.

Oratorio Sant'Anna

L’Oratorio parrocchiale è il luogo d’incontro e laboratorio di formazione religiosa, sociale, ricreativa per le famiglie, i gruppi parrocchiali e i singoli, in particolare la gioventù. In Oratorio si impara a vivere da fratelli nel Regno di Dio, ascoltando la Parola e impegnandosi nel servizio ai più bisognosi. E' aperto a tutti coloro che ne accettano i principi: rispetto delle norme civili e della carità cristiana.

Scuola d'Infanzia

E' stata costituita nel 1904 da parte della parrocchia con l'aiuto delle Suore di Maria Bambina con lo scopo di aiutare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli. Dal 2002 docenti e coordinatrice sono laiche, sotto la presidenza del parroco.
Nov 24 2018

IL VESCOVO

Il Vescovo è, in comunione col Papa, nel Collegio dei successori degli Apostoli, i quali hanno avuto il mandato da Gesù: Andate  in tutto il mondo e predicate la Bella notizia a ogni creatura. Chi crrederà sarà salvo, ma chi non crederà non sarà salvato.(Mc 16,15-16). E ancora: Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me (Lc 10,16). Ogni Vescovo ha la grande e grave responsabilità della guida della Diocesi. I sacerdoti, in primis i parroci, sono i suoi collaboratori corresponsabili con lui per la salvezza di ogni persona, perché Gesù è morto per tutti, nessuno/a escluso. La Diocesi si organizza nei tre settori: Annuncio del Vangelo, Liturgia celebrativa-preghiera, Organizzazione della Carità fraterna e della condivisione verso i meno fortunati. Il Vescovo ha un gruppo di collaboratori più stretti preparati per i vari settori (Curia Diocesana, con i vari uffici ad hoc). Il nostro Vescovo attuale è Mons. Francesco Beschi, dal 2009.

 

Set 28 2018

UNO SGUARDO CHE GENERA


12 annunciazione arcabas sitoCosì si inizia quest'anno pastorale 2018-2019, sotto lo sguardo di Dio Padre che genera la vita e la gioia in ogni persona, in ogni figlio/a a Lui carissimo, guadagnato dal Sangue di Gesù, il Figlio maggiore che è andato alla ricerca dei fratelli minori perduti. L'Arcangelo porta a Maria questo sguardo che genera in lei il Figlio di Dio fatto uomo. "Ha guardato l'umiltà della sua serva..." canta Maria. Ogni persona deve poter cantare questo stesso canto con lei. "In questa immagine leggiamo la sorpresa della vocazione che ci fa uscire dal criterio dell’autorealizzazione, dell’autoreferenzialità e ci fa scoprire lo sguardo di un altro. È uno sguardo non possessivo, non interessato, ma gratuito. Lo sguardo a cui la lettera pastorale si riferisce è uno sguardo che apre, che genera qualcosa di nuovo". ( Polittico di 11 quadri: L’infanzia di Cristo. (1995-1997). Particolare: L’annuncio fatto a Maria. (87x106 cm. - olio su tela). Palazzo arcivescovile di Malines - Belgio. Per gentile concessione dell’autore.).

d Giovanni presenta la lettera del Vescovo Francesco. Clicca QUI

Set 08 2018

AVIS BORGO PALAZZO

L'AVIS ZONALE, IN COLLABORAZIONE CON L'AVIS COMUNALE DI BERGAMO, GRUPPO DI BORGO PALAZZO

INVITA al Convegno Giovedì 29 novembre presso la Sala Convegni Avis Bergamo, via Leonardo 4, Bergamo, dalle 14:30 alle 18:30 Si allega anche la proposta del programma del convegno TAVOLO PER EDUCARE AL DONO, che come Avis Comunale di Bergamo stiamo sviluppando, coinvolgendo ATS, Diocesi, Provveditorato e le tante realtà che sono sul ns territorio, per fare sì che IL DONARE (sotto qualsiasi forma), sia una costante per ognuno di noi.  

Clicca   Programma del Convegno AVIS 29 novembre

 

Sottocategorie

 agendasantanna

Anno Pastorale 23-24

Icona pastorale 23 24

Link utili

Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.