Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo
L’adulto è colui che ha smesso di “consumare” vita ed è capace di generare vita, di dare la vita, di spenderla, di essere generoso, generativo. E con la vita sa donare un amore che non si consuma, il cui dono “è per sempre”. La fede dei figli entra in questo clima di uomo-donna adulti e respira l’amore di papà e mamma, che generano ogni giorno i propri figli per una vita che cresce in tutti i sensi. Si tratta di vivere il Vangelo, di essere contenti di essere cristiani, di vivere una vita grata, “in grazia”. La fede non può essere ridotta alla pratica religiosa: portare i figli a messa, al catechismo per i sacramenti… e poi nella vita concreta non riconoscere la fortuna di essere credenti; di conoscere il Padre, un padre che ci ama, che ci assicura che non siamo viandanti smarriti o disperati, ma pellegrini verso il Regno; capaci di dire “Padre nostro” e chiamati a fare comunione, a spendere la vita nel dono di sé. Lo scopo della famiglia, così come della comunità cristiana è di condurre i figli tutti alla pienezza dell’amore, che è la santità: camminare dietro Gesù e agire con il suo stile, lo stile che il Vangelo ci suggerisce. MGG
Partiamo con decisione, sperando che il Covid non rompa le uova nel paniere... La Parrocchia è vicina a tutte le Famiglie, con la preghiera e l'affetto. Ci incontriamo la Domenica per la S. Eucaristia ore 11:30. Lì ogni volta Gesù presente in mezzo a noi ci ridona buona volontà e gioia. Siamo nelle mani del Signore. La fiducia e la speranza sono le virtù dei suoi figli, fratelli di Gesù. Clicca Locandina Iscrizioni al Catechismo Clicca Date dei Sacramenti dell'Iniziazione Cristiana 2020 e 2021
Quando un gio, ti annuncia: “Vado anche io in Australia a lavorare”, non ti immagini che, dopo pochi giorni dalla sua partenza, ti troverai a piangerlo, a causa di un tragico incidente stradale accaduto proprio nella terra che avrebbe dovuto regalargli la svolta della vita. La comunità di Sant’Anna si stringe con affetto attorno ai genitori ed alla sorella di Francesco Marozzo, un ventiseienne conosciuto nel nostro Borgo da numerose persone che ne hanno apprezzato lo spirito di amicizia, la pacatezza nei modi ed il sano agonismo che lo caratterizzava nel fare sport. Era anche apprezzato in Oratorio dove aveva svolto anche servizio di animatore in alcuni CRE. Lo affidiamo ore alle mani del Padre misericordioso, mani che sole possono dare compimento alle storie che, agli occhi di noi uomini, paiono stroncate.
La Parrocchia è guidata da don Angelo Domenghini, attuale parroco. Il territorio parrocchiale comprende sette altre chiese, che servono i vari sobborghi e sono collegate mediante il Consiglio pastorale.
Home - Dati societari - Policy privacy - Contatti - Sitemap - Credits - Link
+39 035 248528 247166 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Via Angelo Maj, 32 Bergamo - 24121
Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.