Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo

Parrocchia Sant'Anna

La Parrocchia è una piccola porzione della Diocesi di Bergamo, guidata dal Vescovo Francesco. Rappresenta l’azione salvifica del Signore nel nostro territorio di Borgo Palazzo. La sua opera pastorale consiste nell’annuncio della Parola di Dio, nella santificazione delle persone con la Liturgia, e nella vita di fraternità con l’azione caritativa verso tutti.

Oratorio Sant'Anna

L’Oratorio parrocchiale è il luogo d’incontro e laboratorio di formazione religiosa, sociale, ricreativa per le famiglie, i gruppi parrocchiali e i singoli, in particolare la gioventù. In Oratorio si impara a vivere da fratelli nel Regno di Dio, ascoltando la Parola e impegnandosi nel servizio ai più bisognosi. E' aperto a tutti coloro che ne accettano i principi: rispetto delle norme civili e della carità cristiana.

Scuola d'Infanzia

E' stata costituita nel 1904 da parte della parrocchia con l'aiuto delle Suore di Maria Bambina con lo scopo di aiutare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli. Dal 2002 docenti e coordinatrice sono laiche, sotto la presidenza del parroco.
Ago 21 2014

PARROCCHIA-NEWS

DUE SETTIMANE DI IMPEGNO CARITATIVO anno 2019

1.  La prima riguarda la Preghiera per i Fratelli Defunti. Noi possiamo aiutarli a esseree purificati dalle loro colpe e a liberarsi da ogni mancanza di amore. Come? Celebrando l'Eucaristia e pregando per loro, facendo elemosine, facendo gesti di carità. Clicca Settimana per i Defunti

2.  La seconda concerne un impegno caritativo di condivisione e di fraternità, in compagnia di San Martino che divise il suo mantello con un povero nudo. Clicca  Settimana di San Martino 2019

3.   BELLA LA  SAGRESTIA DELLA MADONNA DELLA NEVE 

4.  PASQUA 2019  Chiesa parrocchiale, sposa preparata per lo Sposo. Grazie agli artisti  Clicca Chiesa parrocchiale

 

Ago 19 2014

SACERDOTI DELLA PARROCCHIA

DON ANGELO DOMENGHINI

Parroco

Nato a Lallio il 09/07/1957, ha studiato nel Seminario di Bergamo. Nel 1982 è stato ordinato da Mons. Giulio Oggioni. Studente a Roma (1982-83); Insegnante ed educatore nel Seminario Diocesano (1983-2001); Assistente Diocesano F.U.C.I. (1983-2002) e M.E.I.C. dal 1995. Vicerettore delle Medie e vocazionista in Seminario (1986-1990). Dopo aver fatto il Padre Spirituale della comunità di Teologia (1990-2003) è diventato Prevosto di Brembilla e Parroco di S. Antonio Abbandonato (2001-2010). Prevosto di Grumello del Monte (2010-2021). Nel 2021  è stato nominato dal Vescovo come prevosto della Parrocchia di S. Anna. Da settembre 2023 è Vicario Territoriale per la città di Bergamo.

DON PAOLO CAPELLETTI

Vicario parrocchiale:  direttore dell'Oratorio S. Cuore, in Borgo Palazzo.

Nato a Bergamo il 29-07-1997, della Parrocchia di Santa Maria Assunta in Cologno al Serio. Ha frequentato il corso di teologia in Seminario di Bergamo, ottenendo il Baccalaureato in S. Teologia. La sua ordinazione sacerdotale ad opera di Mons. Francesco Beschi è avvenuta il 27-05-2023. Dirige ora l'Oratorio parrocchiale. È assistente spirituale della Olimpia Agnelli sport, società sportiva che ha sede e che svolge attività sportiva agonistica ed educativa nell'Oratorio S. Cuore.

DON ANGELO PREVITALI

Vicario parrocchiale:  della Congregazione  Rosminiana.

Nato a Suisio il 30-12-1949, è entrato presto nella Congregazione Rosminiana, dove ha seguito tutti i corsi di Teologia.  È stato ordinato il 10 settembre del 1977. Nel 1977 è stato direttore spirituale nel seminario rosminiano di Rovereto. Poi è stato coadiutore parrocchiale a Milano (1978-1988), nella Parrocchia di Santo Spirito, come direttore dell'Oratorio. Ha insegnato religione in varie scuole. Poi è stato vicario parrocchiale a Trapani, fino al 1992. Ha insegnato religione in varie scuole medie a Bergamo e dal 1997 è vicario parrocchiale a S. Anna.

DON EUGENIO BATTAGLIA

Vicario parrocchiale:   chiesa del Galgario nella Parrocchia di S. Anna.

Nato ad Almenno S. Bartolomeo il 29-01-1934, ha seguito gli studi teologici in Seminario di Bergamo. È stato quindi ordinato da Mons, Piazzi  il 31-05-1958. Mandato dapprima come coadiutore parrocchiale a Petosino, nel 1959 è  designato come Vice Rettore del Collegio di Romano di Lombardia. Nel 1965 è Coadiutore parrocchiale a Cene fino al 1973. Viene eletto come membro del Consiglio Presbiterale diocesano (1972-73 e 1997-2002). Viene quindi mandato come missionario in Bolivia, dove è stato Parroco di Teiar, a La Paz, fino al 1978. Dal 1978 al 2012 è stato Responsabile delle Adozioni Internazionali, nell'Associazione Il Conventino onlus, e nel 1983 è stato nominato vicario parrocchiale di S. Anna, per il Galgario.

DON ALDO RIBONI

Nato il 7-8-1937 a Bergamo. Della parrocchia di Santa Maria delle Grazie città. È stato ordinato il 27-05-1961 da Mons. Piazzi. Ha conseguito un dottorato in filosofia. Prete del Sacro Cuore dal 1961 al 1971. È membro della Comunità di San Fermo nella parrocchia di Sant'Anna dal 1971.

DON BIAGIO FERRARI

Nato il 26-01-1941 a Castione della Presolana. Ordinato il 28 06 1965da Mons. Gaddi. È stato coadiutore parrocchiale a Curno dal 1965 al 1970. È membro della Comunità di San Fermo della parrocchia di Sant'Anna dal 1970.

DON OMAR VALSECCHI

Nato l’ 1-12-1976 a Lecco. Della parrocchia di Foppenico. Ordinato sacerdote il 2/6/2001 da Mons. Amadei. Ha conseguito il baccalaureato in sacra teologia. È stato vicario parrocchiale San Paolo d'Argon dal 2001 al 2012. Residente a Torre de’ Roveri dal 2012 al 2013. Membro della comunità di San Fermo della parrocchia di Sant'Anna dal 2013.

PRESBITERI NATIVI DELLA PARROCCHIA DI S. ANNA

DON SERGIO SIRAGA

Nato il 13/8/1939 a Bergamo. Ordinato il 23/5/1964 da Mons. Gaddi. Licenziato in diritto canonico. Coadiutore parrocchiale ad Azzano San Paolo dal 1964 al 1970. Educatore al Pontificio seminario Romano dal 1970 al 1972. Animatore della comunità di teologia del seminario di Bergamo dal 1972 al 1973. Coadiutore parrocchiale a Romano di Lombardia dal 1973 al 1981. Vicario titolare a Sant'Alessandro in Colonna dal 1981 al 1987. Promotore di giustizia e difensore del vincolo nel tribunale ecclesiastico diocesano dal 1981 al 2008. Parroco Lizzola dal 1987 al 1990. Parroco di Comenduno dal 1990 al 1995. Parroco di San Francesco in città dal 1996 al 2014. Ora è residente nella stessa Parrocchia.    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

DON CLAUDIO PARIETTI      3492530305

Classe 1946. Della Diocesi di Pienza.  Cappellano Militare, ora in congedo. Risiede a Diano Arentino, come collaboratore parrocchiale

DON MARCELLO FUMAGALLI

Nato a ponte San Pietro il 7-4-1964. Ordinato il 18.06.1988. Vicario parrocchiale a Zingonia dal 1988 all'89 e di Azzano San Paolo 1989 1995. Vicerettore del Collegio di Celana dal 1995. Amministratore parrocchiale di Celana dal 1997 al 2007. Parroco di Celana dal 2007 al 2014. Parroco ora di Piazzatorre, Piazzolo, Olmo al Brembo e Mezzoldo.   Ora è al Santuario della Madonna della Fiamma, Martinengo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;  

DON CLAUDIO DEL MONTE

Nato a Clusone il 22 08 1967. Ordinato il 29 05 1999 da Mons. Amadei. Dottore in chimica;  baccalaureato in sacra teologia. Educatore nel biennio del Seminario diocesano dal 1999 al 2005.  Coadiutore festivo ad Ambria dal 1999 al 2005. Parroco di Ambria dal 2005 al 2012. Insegnante nel Seminario diocesano dal 2005. Prevosto di Santa Croce della Malpensata in città, dal 2012.

DON PIERINO NATALI

Nato ad Azzano S. Paolo 10-09-1941. Ordinato 21-09-1965.  Prete dell’Associazione diocesana del Paradiso. Si è incardinato nella Diocesi di Pitigliano Sovana Orbetello (Grosseto). Ora è Parroco della Parrocchia S. Biagio nella Concattedrale di S. Maria Assunta, a Orbetello. È anche incaricato diocesano per l’Ufficio  per la pastorale sociale del lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del creato.      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

PADRE LIVIO SALVETTI

Saveriano, missionario in Bangladesh    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

Mons ISACCO PEZZOTTA

Magliano in Toscana (Grosseto)

PADRE EMANUELE MELI

PIME, missionario in Bangladesh    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

PADRE GIUSEPPE RINALDI

Saveriano,  Collaboratore pastorale al Santuario,  Villa di Serio

PADRE FRANCESCO LAMPUGNANI,

Sacramentino.  Trieste.Ora è qui a Ponteranica.   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

PADRE LUIGI PELLEGRINI  

Cappuccino.   Roma      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PRESBITERI CHE HANNO PRESTATO SERVIZIO NELLA NOSTRA PARROCCHIA

DON ELISEO PASINELLI, Parroco dal 2005 al 2021.

MONS. LEONE LUSSANA, Vicario parrocchiale e Direttore dell’Oratorio S. Cuore dal 1969 al 1984.

DON SANTINO NICOLI, Vicario parrocchiale, Direttore dell’Oratorio S. Cuore dal 1984 al 1993.

DON ALESSANDRO BEGHINI, Vicario parrocchiale e Direttore dell’Oratorio S. Cuore dal 1998 al 2007.

DON DANIELE PLEBANI. Vicario parrocchiale e Direttore dell'Oratorio dal 2007 al 2017.

DON GIOVANNI CRIPPA. Vicario parrocchiale e Direttore dell'Oratorio dal 2017 al 2023.

Mar 15 2014

GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II

GVXXIIIeGPIIDue grandi Santi ci accompagnano da tempo. Dalla loro morte ad oggi sono passati tanti anni, almeno per Giovanni XXIII. Ma la nostra fede nella loro santità non era solo un'opinione. Ora ne abbiamo la conferma ufficiale. Sappiamo che sono in cielo e che la loro vita è da imitare, perché hanno seguito da vicino il Buon Pastore e hanno dato la loro vita per Lui e per noi. Il 27 aprile sarà per tutti una grandissima festa in famiglia, come fu un lutto per tutte le famiglie il giorno del loro beato trapasso da questa vita al cielo. Allora ci sentimmo orfani, ora ne siamo arricchiti, e la nostra famiglia si allarga con due posti in più, per loro due, che verranno alla nostra tavola per parlarci e farci parlare, per dirci la speranza, per assicurarci che è possibile credere e essere salvati dall'amore del Padre donatoci attraverso Gesù, nella potenza dello Spirito Santo. Grazie, Papa buono. Grazie Giovanni Paolo Magno. Siete due campioni di cui il mondo si fregia di avervi ospitati e di avervi visti camminare per le sue strade, dietro a Gesù, senza mai scostarvi dai poveri che avete incontrato sul vostro cammino.

Sottocategorie

 agendasantanna

Anno Pastorale 23-24

Icona pastorale 23 24

Link utili

Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.