Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo

Parrocchia Sant'Anna

La Parrocchia è una piccola porzione della Diocesi di Bergamo, guidata dal Vescovo Francesco. Rappresenta l’azione salvifica del Signore nel nostro territorio di Borgo Palazzo. La sua opera pastorale consiste nell’annuncio della Parola di Dio, nella santificazione delle persone con la Liturgia, e nella vita di fraternità con l’azione caritativa verso tutti.

Oratorio Sant'Anna

L’Oratorio parrocchiale è il luogo d’incontro e laboratorio di formazione religiosa, sociale, ricreativa per le famiglie, i gruppi parrocchiali e i singoli, in particolare la gioventù. In Oratorio si impara a vivere da fratelli nel Regno di Dio, ascoltando la Parola e impegnandosi nel servizio ai più bisognosi. E' aperto a tutti coloro che ne accettano i principi: rispetto delle norme civili e della carità cristiana.

Scuola d'Infanzia

E' stata costituita nel 1904 da parte della parrocchia con l'aiuto delle Suore di Maria Bambina con lo scopo di aiutare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli. Dal 2002 docenti e coordinatrice sono laiche, sotto la presidenza del parroco.
Feb 23 2013

NOTIZIARI PUBBLICATI

 

Si mettono a disposizione i notiziari parrocchiali già pubblicati.  Clicca:

Quaresima 2017

Pasqua 2017

Estate 2017

Set-Nov 2017

Gen 19 2013

Spazi interni

Entrando, si è colpiti  dall’enorme bel CORRIDOVIO-VERANDA, in cui i bambini si ritrovano per i momenti di passaggio, di saluto ai genitori e ai nonni sia all’inizio che alla fine dalla giornata.  

Le AULE sono luminose e spaziose. Permettono lo svolgimento di tutte le attività didattiche e formative. In ogni aula si incontrano anche i genitori per le loro assemblee con le insegnanti.   

Per i momenti di grande aggregazione c’è il SALONE POLIVALENTE in cui si svolgono anche  attività teatrali, motorie, sonoro musicali.  Nei giorni di brutto tempo è il luogo della gioia di stare insieme giocando sotto  lo sguardo vigile delle insegnanti.  

  Per i più piccoli è necessaria la nanna. Il DORMITORIO permette un riposo sereno, vigilato sempre da un’insegnante. 

All'ingresso, su tutti veglia MARIA, che ripete ancora a chi entra: "Fate quello che Gesù vi dice". E Gesù ci esorta: "Vi do un comandamento nuovo: Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi".   

ALTRI SPAZI:

- I genitori sono accolti per le iscrizioni e per i colloqui nella DIREZIONE, dove c’è una segretaria al mattino.

- I bambini mangiano cibi preparati direttamente nella bella CUCINA, cui sono annesse  Dispensa e Lavanderia. Il cibo fresco e genuino, secondo le indicazioni dell’ATS, è una della cose materialmente molto importanti.

- C’è anche una piccola CAPPELLA, in cui le Suore di Maria Bambina per 98 anni hanno pregato, per lodare il Signore ed avere la forza di servire le famiglie e i bambini nella loro crescita umana e spirituale

Gen 19 2013

Spazi e simboli religiosi

Di seguito si possono vedere alcuni link sugli spazi e i simboli religiosi della Scuola s'Infanzia S. Anna. 

Sottocategorie

 agendasantanna

Anno Pastorale 23-24

Icona pastorale 23 24

Link utili

Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.