Parrocchia Sant'Anna in Borgo Palazzo
Clicca per leggere SCUOLA, La verità fa bene,
APERTURA ANNO SCOLASTICO 2015- 2016
Siamo molto lieti di accogliere i bambini e i loro Genitori, con i Nonni, per questo nuovo anno. Diamo già il Benvenuto a tutti gli iscritti alla nostra Scuola. Naturalmente ci stanno a cuore e amiamo anche tutti gli altri bambini di altre scuole e di altri nidi. Siamo vicini anche ai ragazzi e ai giovani che frequentano scuole primarie, secondarie e università. Li raccomandiamo al Signore per la loro crescita e la loro formazione culturale e spirituale. Così siamo vicini a tutti i docenti, di tutte le scuole di ogni ordine e grado, perché il Signore li accompagni nel loro difficile compito di educatori e formatori.
ACCOGLIENZA DEI BAMBINI BIANCHI E BIANCHISSIMI:
MERCOLEDI' 2 SETTEMBRE 2015: dalle ore 9.30 alle ore 10.30. Ci sarà un momento di prima co-noscenza; seguirà attività di gioco in giardino tra bambini-genitori-maestre fino alle ore 10.30.
I GENITORI SARANNO PRESENTI SOLO MERCOLEDI' 2 SETTEMBRE.
GIOVEDI' 3 e VENERDI' 4 : dalle ore 9.30 alle ore 11;
da LUNEDI' 7 a MERCOLEDI' 9: dalle ore 8.30 alle ore 11.30;
GIOVEDI' 10 e VENERDI' 11: dalle ore 8.30 alle ore 13 (pranzo incluso);
da LUNEDI' 14 a MERCOLEDI' 16: dalle ore 7.30 alle ore 13 (pranzo incluso);
da GIOVEDI' 17 : dalle ore 7.30 alle ore 16;
da LUNEDI' 28 SETTEMBRE POSTICIPO (per chi si sarà precedentemente iscritto) ANCHE X I BAMBINI BIANCHISSIMI E BIANCHI a pieno costo (€ 70 mensili).
ACCOGLIENZA DEI BAMBINI BLU E ROSSI:
GIOVEDI' 3 e VENERDI' 4 SETTEMBRE 2015: dalle ore 14 alle ore 15.30-16;
da LUNEDI' 7 a MERCOLEDI' 9 SETTEMBRE 2015: dalle ore 8.30 alle ore 13 (pranzo incluso);
GIOVEDI' 10 e VENERDI' 11: dalle ore 8.30 alle ore 16;
da LUNEDI' 14: dalle ore 7.30 alle ore 16 più inizio del POSTICIPO*** (si paga 1/2 mese cioè €35,00) per chi si sarà precedentemente iscritto.
DA LUNEDI' 28.09.15 IL POSTICIPO SI PAGHERA' A PIENO COSTO CON LA RETTA DI NOVEMBRE (scad. 10.10.15).
Se il numero degli iscritti lo consentirà, sarà possibile usufruire di un servizio di posticipo a get-tone, € 7 cad., saltuariamente. Per informazioni rivolgersi in segreteria.
Le insegnanti si riservano di comunicare alle famiglie eventuali modifiche degli orari sopra stabili-ti, in base alle esigenze personali di ogni bambino.
Per comunicazioni urgenti sarà premura della segretaria informare le insegnanti durante l'orario scolastico.
ACCOGLIENZA dei GENITORI:
All'inizio del nuovo A/S verrà fornito il calendario delle riunioni annuali. Un giorno al mese, previo appuntamento, le insegnanti saranno disponibili per i colloqui individuali.
Il suono delle campane da secoli regola la vita liturgica e comunitaria delle Parrocchie, con una tradizione estremamente ricca e variegata che si mira a recuperare e valorizzare su vari livelli. A tale riguardo, la Curia ha contribuito a partire dal 2001 su due piani distinti ma intimamente collegati. In data 21 ottobre è stata costituita un'apposita Commissione Tecnica finalizzata all'offerta di una consulenza alle Parrocchie e di sovrintendenza ai lavori di restauro di concerti campanari intrapresi dalle stesse. In data 16 novembre dello stesso anno 2001 è stato esteso a tutto il territorio della Diocesi il decreto già presente per la città circa le disposizioni per il suono dei bronzi.
Leggi tutto il documento: Norme diocesane per il suono delle campane
Chiesa del S. Cuore di Gesù, nell'Oratorio clicca: Chiesina del S. Cuore, Oratorio
Santuario della Madonna della Neve, con la Liturgia in italiano e in latino, clicca: Santuario della Madonna della Neve
Chiesa del Galgario, con don Eugenio Battaglia, clicca: Chiesa del Galgario
Chiesa di S. Fermo, con don Aldo e don Biagio Clicca: http://www.webalice.it/aldo.riboni/comunitasanfermo.html
Chiesa di S. Alessandro, con i Frati Cappuccini, P. Marcello Longhi guardiano, clicca: Chiesa di S. Alessandro in Captura
Chiesa della S. Croce, cion le Madri Canossiane Clicca: Basilica minore S. Croce, Rocchetta via B. Palazzo 7
La Parrocchia è guidata da don Angelo Domenghini, attuale parroco. Il territorio parrocchiale comprende sette altre chiese, che servono i vari sobborghi e sono collegate mediante il Consiglio pastorale.
Home - Dati societari - Policy privacy - Contatti - Sitemap - Credits - Link
+39 035 248528 247166 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Via Angelo Maj, 32 Bergamo - 24121
Questo sito web utilizza cookie tecnici per assicurare una migliore esperienza di navigazione; oltre ai cookie di natura tecnica sono utilizzati anche cookie di terze parti.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.